Come cambia la mamma
Dovresti sentirti meno stanca rispetto all’inizio della gravidanza. Tornerai ad essere attiva e tonica. In gestazione, l’utero aumenterà di 20 volte in peso, 14 volte in dimensioni. Capezzoli e areole diventano più scuri.
Per approfondire leggi: I capezzoli in gravidanza.
Come cresce il bambino
Il feto misura circa 13 cm. Inizia a fare pipì nel liquido amniotico che si rinnova completamente nell’arco delle 24 ore. Riceve nutrimento dalla placenta. Ha le sopracciglia e un po’ di peluria fa la sua apparizione sul cranio. In quest’epoca, inoltre, apre e chiude la bocca e muove piedi e mani.
Gli esami da fare
– Esame delle urine
– Toxotest e/o Rubeotest solo se negativi nelle prime analisi.
– Test di Coombs indiretto solo se il proprio gruppo sanguigno è Rh negativo.
Se non è stato eseguito nel corso della 11, 12 o 13 settimana è possibile effettuare un duo- test o ultrascreen (indice di rischio personalizzato per le malattie cromosomiche – come la sindrome di Down – o di difetti del tubo neurale. Ha una sensibilità del 95%).
Leggi anche lo Speciale: gravidanza, dizionario degli esami settimana per settimana
Ricordati di…
Potresti sottoporti a un ciclo di massaggi, soprattutto se hai già dolori alla schiena. Il massaggio, oltre a essere piacevole. è molto utile perché riduce lo stress ormonale e quello fisico legato alla trasformazione del corpo durante la gravidanza. E’ un aiuto anche per prevenire le smagliature causate dalla distensione della pelle e ne migliora l’elasticità attraverso la stimolazione della circolazione sanguigna.
Per evitare la formazione di smagliature, leggi anche gravidanza: Gravidanza, smagliature consigli per evitarle