SPECIALE SICUREZZA IN AUTO
OMOLOGAZIONE
Come riconoscere un seggiolino omologato
Il seggiolino regolare, ovvero conforme alla normativa europea, deve riportare un’etichetta con gli estremi dell’omologazione. I dispositivi più recenti sono contrassegnati dalla sigla ECE R44-03. Per legge, sono gli unici che possono essere venduti nei negozi. Se già in possesso, possono essere usati anche dispositivi precedenti, contrassegnati dalle sigle ECE R44 o EC R44-02.
ECE R44: è la normativa di omologazione
- Universal: indica che il seggiolino è compatibile con qualsiasi automobile
- 0-18 kg: indica la categoria di peso del bambino, per il quale il seggiolino è stato progettato
- E1: indica il marchio internazionale di omologazione e il paese che ha rilasciato l’omologazione (1 Germania, 2 Francia, 3 Italia, 4 Paesi Bassi, 5 Svezia, 11 Gran Bretagna, etc.)
- La prima coppia di numeri indica la versione della normativa:
-02 indica che il seggiolino è omologato secondo la normativa precedente
-03 indica che il seggiolino è omologato in base alla normativa più recente e quindi risponde a standard di sicurezza superiori - La seconda serie di numeri rappresenta il numero progressivo di produzione.
![]() |
LE NORMATIVE: i-SIZE |
![]() |
IL SISTEMA ISOFIX |
![]() |
COME SCEGLIERLI |
![]() |
QUANTI NE SERVONO |
![]() |
DOVE POSIZIONARLI |
![]() |
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO |
![]() |
OMOLOGAZIONE |
![]() |
GLI ERRORI DA NON FARE |
![]() |
PERCHÈ UTILIZZARLI |
![]() |
IL CONTRIBUTO DI Bébé Confort |