Siete pronte a festeggiare il clou dell’estate, Ferragosto, con un bel pranzo al sacco con tutta la famiglia?
Dovunque vi troviate in vacanza, al mare, al lago o in montagna, la tradizione vuole che il 15 agosto si organizzi una bella gita con i bambini, amici e parenti. Ma per non impazzire dietro ai fornelli ecco alcune idee facili per preparare un buon pranzo al sacco con bambini, fresco e gustoso, al quale nessuno riuscirà a resistere!
Pranzo al sacco con bambini: gli indispensabili
Prima di iniziare, per facilitarvi le cose create una “to do list” che vi aiuterà ad avere tutto sotto controllo. Inoltre avrete bisogno di:
- borsa frigo
- ghiaccioli per tenere in fresco le vivande
- cestino o borsa
- contenitori ermetici
- piatti, bicchieri, posate e tovaglioli usa e getta
- un telo o una tovaglia
Ora entriamo nel vivo del menù. Il segreto del successo è preparare pietanze semplici, veloci e facilmente trasportabili. Stiamo attente a non cadere nella trappola dei “cibi spazzatura” tanto amati dai bambini ma assolutamente da bandire dalla loro dieta! 🙂
Pranzo al sacco con bambini: stuzzichini
Rotolini di prosciutto e formaggio
Questi stuzzicchini sono fantastici e piacciono tanto ai bambini, perché una volta pronti sembrano delle ruote!:-).
Avrete bisogno di un pacco di pancarré senza bordi, prosciutto o un altro insaccato a vostra scelta tagliato molto sottile e del formaggio spalmabile.
Un accorgimento: prima di farcire il pancarré con il condimento inumiditelo con un tovagliolo bagnato, sarà più facile arrotolarlo. Quando sarà morbido farcitelo con uno strato di formaggio e uno di prosciutto, posatelo su una base di pellicola e arrotolatelo. Riponetelo poi in frigorifero e lasciatelo riposare un paio d’ore, poi con un coltello affilato tagliatelo a rondelle e conservate i rotolini in un contenitore ermetico.
Frittata di verdure
Dato che molti bambini non amano le verdure, provate a tritarle così da farle scomparire nell’uovo e nel formaggio e servite la frittata tagliata a rondelle o cubetti.

Pranzo al sacco con bambini: primo piatto
Pasta fredda con pesto, pomodorini e ceci
Questa pasta è un vero e proprio piatto unico perché contiene i carboidrati, le verdure e le proteine. E’ ottima anche con la pasta integrale e come vedrete il procedimento è facilissimo.
In una ciotola tagliate a dadini i pomodorini e conditeli con olio, sale e basilico; poi aggiungete i ceci in scatola, precedentemente lavati e scolati. Se avete tempo vi consiglio di utilizzare i legumi secchi da tenere in ammollo alcune ore.
Una volta che la pasta sarà pronta conditela con il pesto, i pomodorini e i ceci, e lasciatela raffreddare prima di riporla in frigorifero. La mia famiglia adora questa semplice ricetta!

Pranzo al sacco con bambini: dessert
Crostata alla marmellata
Date un’occhiata alla nostra ricetta della crostata al farro. Al posto della marmellata all’arancia potrete utilizzarne una alla pesca o albicocca decisamente più in linea con la stagione. Quando sarà fredda tagliatela a cubetti e diventerà un ottimo dessert o merenda per il pomeriggio.

Frutta fresca
Ancor di più in estate non potrà mancare nel vostro menù tanta buona frutta fresca. Cocomero e melone tagliati a cubetti sono un must nei pranzi al sacco dell’estate! Se vi trovate in montagna abbondante con gli squisiti frutti di bosco!
Con pochi ingredienti semplici e economici siamo riuscite a creare un gustoso pranzo al sacco con bambini al seguito! E così anche voi avrete il tempo di godervi la meritata vacanza!