Finalmente è tempo di poncho a maglia! Quando arriva la mezza stagione infatti -periodo in cui non fa né troppo caldo né troppo freddo e non si sa mai come vestire i bambini- fa davvero comodo avere nell’armadio un capo di lana caldo ma leggero come un poncho…meglio se fatto a mano!
Fare da sole un poncho a maglia per bambini è una cosa che dà grandi soddisfazioni: puoi scegliere il tipo di lana, il colore che ti piace di più, puoi deciderne il modello e soprattutto puoi dire sì l’ho fatto io e far morire d’invidia tutte le tue amiche.
Come fare un poncho a maglia per bambini
Se ti è presa voglia e vuoi fare un poncho anche tu per la tua bambina, ti propongo questo modello che indossa mia figlia.
È un poncho fatto ai ferri, adatto sia per bambina che per bambino, semplice e veloce da fare e pratico da indossare.
Come puoi vedere dallo schema che ho fatto, il poncho è formato da due rettangoli (davanti e dietro di 45x48cm ciascuno) a maglia rasata e un rettangolo (collo di 18x12cm) a maglia coste 2/2, lavorati con filo sottile e ferri n.4.
Davanti: monta 70 maglie e lavora a maglia rasata rovescio per i primi 10 ferri.
All’11° ferro lavora 10 maglie a maglia rasata rovescio, 50 maglie a maglia rasata dritta e 10 maglie a maglia rasata rovescio.
Continua così per 80 ferri e poi chiudi le maglie. Si formerà il davanti del poncho a maglia dritta che avrà un bordo su tre lati a maglia rovescia.
Dietro: uguale al davanti.
Collo: monta 64 maglie e lavora a maglia coste 2/2 per 30 ferri.
Confezione: cuci il collo lateralmente in modo da formare un tubo; cuci il davanti e il dietro sulle spalle lasciando aperto lo spazio per il collo. Cuci il collo sul poncho.
Frange: taglia dei fili di lana di uguale lunghezza, prendine un bel po’ e piegali a metà. Prendi i fili nel punto dove sono stati piegati e infilali sul bordo del poncho e falli uscire dall’altra parte. Si formerà un’asola dentro la quale devi infilare l’altra parte dei fili. Tira con le mani i fili. Si formerà un nodo. Ripeti questo per tutto il bordo del poncho.
Frange annodate: dopo aver preparato le frange lungo il bordo, dividi i fili di ciascuna frangia a due a due. Prendi due fili di una frangia e due fili della frangia accanto e annodali insieme.
Le annodature possono essere fatte più volte man mano che si scende, dividendo sempre in due parti i fili di ogni frangia e annodandone la metà con la metà della frangia che sta accanto. Con le forbici rifinire l’altezza delle frange.
Varianti.
- Se con i ferri te la sai cavare bene, ti consiglio di fare lo scollo, sia sul davanti e anche sul dietro, quattro o cinque ferri prima di chiudere le maglie e puoi lavorare i collo anche con i ferri circolari.
- Se le frange annodate non ti piacciono oppure vuoi fare prima, puoi farle anche delle frange semplici con solo il primo nodo.
- Se non sai usare i ferri, puoi usare questo schema per fare il poncho all’uncinetto. Potrai farlo lavorando le maglie che vuoi tu.
Per approfondire puoi anche leggere Come confezionare un poncho
A questo punto non ti rimane che prendere qualche gomitolo di lana, i ferri della nonna e metterti al lavoro.
Buon poncho!