Allattare fa bene, alla mamma e al suo bambino. Ma come farlo bene? Le posizioni per allattare correttamente non sono stabilite a priori per ciascuna donna ma ognuna trova e impara quelle che riescono ad essere più naturali e adatte per se stessa e per il proprio bimbo.
Come ogni figlio è unico per la sua mamma, così ogni volta la donna che allatta scopre che non esiste un unico modo per farlo bene.
Posizioni per allattare: 6 consigli per la mamma
Il latte materno è il miglior alimento per il bambino. Lo nutre e lo protegge. Contiene tutto quello di cui lui ha bisogno per crescere. Sino ai 6 mesi può essere l’unico alimento.
Ma quando per esempio si è mamme per la prima volta allattare non è spesso così semplice e scontato.
Può essere utile essere aiutate per farlo bene, rivolgendosi a degli specialisti e chiedendo ad una persona esperta, per esempio l’ostetrica quale siano le posizioni per allattare più indicate.
- Scegliere e trovare una posizione in cui state sedute comode con la schiena dritta e i piedi ben appoggiati. Potete utilizzare dei cuscini per sostenere la schiena e le braccia o per aiutarvi a tenere il bambino all’altezza del seno.
- Allattare da sdraiate nei giorni dopo il partum e tutte le volte in cui vi sentite molto stanche. La posizione da sdraiate è particolarmente indicata la notte per poter riposare mentre il bambino fa la sua poppata. In questo caso si può stare su un fianco con un cuscino sotto la testa e la spalla.
- Tenere il bambino ben vicino. Il naso e il labbro superiore del piccolo devono essere di fronte al capezzolo e lui/lei deve poterlo raggiungere facilmente senza allungamenti o sforzi. Avvicinare il bambino al seno e non il contrario.
- Aspettare che il bambino apra la bocca e per farlo incoraggiarlo anche sfiorando le sue labbra con il capezzolo. Ogni bambino ha un suo modo di succhiare.
- Attaccare al seno il bambino tutte le volte che sembra abbia fame o che lo chiede, in questo modo si stimolerà la produzione del latte materno e allo stesso tempo il bambino impara a succhiare e le sue poppate si regolarizzano.
- Allattare ovunque o quasi. Basta un foulard e dei vestiti aperti sul davanti e potrai allattare in ogni luogo con discrezione.
Fonte Ministero della Salute