Vacanze, estate. I bambini in questo periodo hanno tantissimo tempo libero da passare tra giochi in giardino o in spiaggia, tuffi in mare o in piscina, passeggiate, scoperte e qualche compito delle vacanze. A volte il tempo libero può sembrare troppo e se i bambini non sanno cosa fare, bisogna spronarli a essere fantasiosi e creativi. Con dei lavoretti per l’estate, ad esempio. Oggi proviamo a lasciarvi qualche idea che possa andare bene per i pomeriggi creativi dei vostri bimbi, ma che torni utile a che a quegli educatori che si occupano di centri estivi e oratori.
Lavoretti per l’estate: girandole
Come realizzare una girandola? E’ molto semplice: partendo da un quadrato di carta, disegnate le diagonali e tagliatele, lasciando libero il centro del quadrato. Piegate le quattro punte fermandole con una puntina, uno spillo, un piccolo chiodo che fisserete a un’asticella. Il gioco è fatto e la vostra girandola è pronta.
Tutorial foto: kidsactivitiesblog.com
Lavoretti per l’estate: barchette
Provate a realizzare insieme ai bimbi le barchette da far galleggiare in un po’ di acqua. Le potete creare con il guscio di una noce, con i tappi di sughero, con le spugne dei piatti o con un semplice foglio di carta. Ecco alcune idee
LEGGI ANCHE: come realizzare le barchette
Barchetta con i tappi di sughero
Tre tappi di sughero, un po’ di corda e di colla per tenerli insieme, uno stuzzicadenti e una vela in cartoncino. Un lavoretto che possono fare tutti. Tutorial: barca con tappi di sughero
Barchetta con spugne
Una spugna da piatti, uno stecchino da gelato e un cartoncino impermeabilizzato dal nastro adesivo. Ecco delle barchette facili da realizzare. Foto: myartscrafts.com
Lavoretti per l’estate: pesci e animali del mare
Che estate sarebbe senza i lavoretti dedicati agli abitanti dei mari? Ecco alcune idee da realizzare per rendere più bella la stanza o il salone del centro estivo o dell’oratorio.
Come realizzare una medusa
Le meduse si possono realizzare benissimo utilizzando un piatto di carta e nastri di stoffa o di carta. Preferite un piatto fondo (o una ciotolina), voltatelo verso il basso e attaccate nastri, pezzi di stoffa, fili con perline. Attaccate la medusa a un filo e appendetela. studentsavvyontpt.blogspot.it
Pesciolini con la carta stagnola
I metodi per realizzare i pesciolini sono tantissimi. Questo è molto semplice e divertente, adatto anche ai bimbi più piccoli. Basterà disegnare la sagoma di un pesciolino sul cartoncino, ritagliarla, ricoprirla di carta stagnola e poi divertirsi a colorare la carta stagnola con pennarelli indelebili o penne colorate. Tutorial: nurturestore.co.uk
LEGGI ANCHE: pesciolini fai da te
Polipetti con materiale di riciclo
I tubi della carta igienica, che risorsa! Questa volta possiamo utilizzarli per realizzare insieme ai bimbi dei simpatici polipetti. Basterà dipingerli, aggiungere occhi e bocca e tagliare il fondo dei polipi a striscioline. Tutorial: kidsactivitiesblog.com