E’ il lavoro più semplice che si possa realizzare a maglia. Chiunque ci può provare, anche coloro che sanno soltanto fare dritto, rovescio, maglia rasata e al massimo la grana di riso. E’ l’ideale per tenere caldi collo e gola nelle giornate fredde che si stanno avvicinando, proviamo a realizzare con le nostre mani una sciarpa?
Probabilmente non sarebbe neanche necessario che vi indichi dei link a schemi, basta decidere quanto larga e quanto lunga la vogliamo e metterci al lavoro, seguendo la nostra fantasia e le nostre capacità nella realizzazione.
Per quanto riguarda i filati, le sciarpe si prestano a numerosi tipi di lana, dalle più preziose come il cachemere, al mohair, a quei filati fantasia grossi e multicolore. Guardate la nostra gallery e ne vedrete alcuni.
Ed ora qualche idea per ispirarsi.
Semplice e basic, adatta per un regalo ai più piccoli.
Un coordinato sciarpa, cappelli e guanti. Lo schema è in inglese.
Per le più esperte, un lavoro notevole, ma con le spiegazioni in italiano
Un modello originale, adatto per fare un regalo di Natale all’amica più estrosa o alla nipote adolescente che ama le cose strane.
Facile e veloce, dice il titolo del post che spiega come realizzare questo scaldacollo, provateci!
E per finire una romanticissima sciarpa tanto lunga e grossa che potrebbe fare da plaid. E’ semplice da realizzare, il tutorial spiega anche come inserire le frange.
Avete abbastanza idee per cominciare? Forza, che Natale è dietro l’angolo!!
Fonte:
hamptonknittingyarn.com
favecrafts.com
blog.leiweb.it
cherrymenlove.com
marthastewart.com
adriafil.com