A b c d e f g …. L’alfabeto è forse la prima cosa “scolastica” che si impara, insieme ai numeri. C’è chi lo sa recitare anche prima dell’inzio della scuola, chi lo disegna sui cartelloni, chi comincia a riempire quaderni di lettere.
Oggi vogliamo rendere omaggio all’alfabeto con una serie di filastrocche e canzoni ideali per impararlo giocando.
Non possono mancare, ovviamente, anche le filastrocche e le canzoni per imparare l’alfabeto inglese.
LEGGI ANCHE: filastrocche per imparare le vocali
Filastrocca dell’alfabeto (da Filastrocche.it)
Un’aquila nel cielo,
un bimbo sopra un melo,
un cane alla catena,
un dado nella rena,
un elefante grosso,
un faro tutto rosso,
un giglio e una conchiglia,
un ah! di meraviglia,
un istrice arrabbiato,
un lume affumicato,
un mare azzurro e calmo,
un nano grande un palmo,
un’oca grulla assai,
un pesce che non hai,
un quadro di valore,
un rospo col malore,
un sasso grosso e tondo,
un tino senza fondo,
un uccellino giallo,
un vaso con un gallo,
lo zufolo completo;
evviva l’alfabeto!
Filastrocca dell’alfabeto
Gianni Rodari
Tutte le lettere dell’alfabeto
hanno un suono vivace e lieto
tranne l’Acca che, come si sa,
un suono proprio non ce l’ha.
Ci sono lettere importanti:
l’A che a tutte sta davanti,
del suo primato è molto orgogliosa
e porta sempre la Maglia rosa;
la Zeta, con cui si scrive “zero”,
è più temuta dell’Uomo Nero.
Ci sono lettere buone e care
come la G del verbo giocare.
Certe lettere vanno in coppia,
e la T spesso si raddoppia…
Ma la coppia più speciale,
famosa su scala internazionale,
è quella che vedete qui:
una B. con una P.
B.P… Che vuol dire? Pensateci un po’:
forse Buon Pranzo… forse Buon Pro…
Oppure… Buona Passeggiata?
Trovate da soli la … Bella Pensata.
Canzoni dell’alfabeto
Cominciamo con una canzone che chi ha avuto a che fare con gli scout conoscerà di sicuro. La genesi è da attribuire a un poeta e latinista italiano, Alessandro Fo e al musicista Silvano Spadaccino per la musica. Dal 1972 un avanti questa è una delle canzoni più cantate per imparare l’alfabeto.
A come armatura – canzone dell’alfabeto
A come Armatura
B come Bravura
C come Canaglia che con me verrà in questura
D come Diamante
E come Elefante
F quel Furfante che in galera finirà
per G c’è tanta Gente
per H non c’è niente
e Immediatamente
alla L passerò: L è L’animale
M Meno Male
N è Natale e tanti doni avrò
O come Orco
P come Pinocchio
Q Questo marmocchio che a cena mangerò
R come Roma
S come Strade
T son Tante strade che a Roma porteran
Uh che bella storia
V V’ho raccontato
Z ho tanto Zonno e a letto me ne andrò
e tra le lenzuola tutte le parole fan le capriole e un’altra storia inventerò… (rallentare)
Questa canzone ha tante varianti sia come testo (la più comune mette avventura al posto di armatura), sia come interpretazione. Ecco alcuni esempi
Canzone dell’alfabeto di Coccole Sonore
(Testo Carlo Rossetti)
a b c d e f g
noi l’alfabeto l’impariam così
h i l m n o p q
noi dell’alfabeto ne vogliam di più
r s t u v z
noi non siamo più di un altro pianeta
a b c d e f g a
noi l’alfabeto piace più così
h i l m n o p q
cantando l’alfabeto l’impariam di più
r s t u v z
noi non siamo più di un altro pianeta
forza ripetiamo insieme
a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z
Filastrocche e canzoni dell’alfabeto in inglese
ABC song
A B C D E F G
H I J K
L M N O P
Q R S
T U V
W X Y and Z
Now I know my A B C’s,
Next time won’t you sing with me
A B C D E F G
H I J K
L M N O P
Q R S
T U V
W X Y and Z
Now I know my A B C’s,
Next time won’t you sing with me.