La vostra bambina stravede per la dolce Topolina della Disney, il suo compleanno si avvicina e volete organizzare per lei una festa total look Minnie? Io l’ho appena fatto. Ecco alcuni suggerimenti che renderanno tutto indimenticabile ma facile da realizzare.
Il primo passo è la definizione anche se solo indicativa del numero di invitati e della data della festa: da questo dipenderà la scelta della location.
Un suggerimento: insieme alla vostra bambina definite i colori che vorreste predominassero al party, e in base a questi scegliete inviti, decorazioni ecc. Nulla sarà lasciato al caso e il colpo d’occhio sarà fantastico! E sarete già a metà dell’opera!
Come organizzare una festa di compleanno a tema Minnie
-
Location
Se casa vostra non lo permette, scegliete un luogo adatto ai bambini con spazi sicuri in cui giocare con tranquillità: ludoteche, asili, spazio gioco e parchi. Ricordiamoci… i protagonisti sono i bambini!
-
Inviti
In formato digitale salva tempo, divertenti biglietti “fai da te”, o i classici cartacei, qualsiasi sia la vostra scelta, il biglietto di invito dovrà avere la dolce Minnie come protagonista. In rete troverete un’infinità di spunti e idee, avrete solo l’imbarazzo della scelta!
-
Decorazioni
Orecchie, fiocchi e pois saranno un must. Volete realizzare le decorazioni “fai da te”? Ecco come farle oppure potete affidarvi alla rete e scaricarle gratuitamente da internet. Non avete il tempo? Niente paura, nei negozi specializzati e in rete troverete dei fantastici kit di Minnie dai più semplici ai più elaborati contenenti festoni, coordinati tavola, palloncini e gadget (coroncine con orecchie, trombette, bustine gift). Se il vostro budget è contenuto, potete acquistare un kit base e poi integrarlo con dei coordinati tavola in tinta con colori prescelti, ma più economici.
-
Buffet
Ed eccoci all’elemento della festa che mi sta più a cuore…
I bambini ai party giocano tanto e mangiano poco, ok questo è risaputo… e allora sorprendeteli con un buffet a tema che stuzzichi la loro attenzione e appaghi i loro occhi! Sandwich, dolcetti, cupcake, cakepop e biscotti. Tutto dovrà essere un tripudio di colore, orecchie, pois e fiocchetti. Offrirete ai bambini una merenda gustosa ma allo stesso tempo divertente che scatenerà la loro fantasia. -
Torta
La festeggiata sarà la protagonista della festa per cui la torta dovrà emozionare per prima la vostra bambina. Coinvolgetela nella scelta, accogliete i suoi suggerimenti e seguite la vostra fantasia e i nostri consigli (a breve un post dedicato!).
-
Animazione
Se i bambini sono piccoli potete optare per un’animazione di sicuro successo: palloncini colorati e modellabili, trombette, bolle di sapone e tanti “giro tondo”, il tutto accompagnato da una compilation di musica per bambini… ne andranno pazzi! Se invece sono già più grandi potete trovare dei suggerimenti su giochi e animazione seguendo questo link.
-
Dress code
Chiedete ai piccoli invitati di indossare uno dei colori scelti per la festa. Sarà un ulteriore momento di divertimento, e naturalmente non scordate le orecchie da topolino da regalare a ciascuno di loro.
E’ una festa per bambini, quindi la parola d’ordine sarà colore, colore, colore!
Fonte: