Ecco, ci siamo. I tre anni di scuola dell’infanzia sono terminati e la festa dei remigini è quasi pronta. Cappello da diplomato in testa, diploma, coccarda, lavoretti. Cosa manca per rendere indimenticabile il passaggio dei bimbi alla scuola primaria? Che ne dite di una bella canzoncina, una di quelle da cantare tutti insieme e da far scendere le lacrime a mamme, papà e nonni? Oggi vediamo insieme alcune canzoni e filastrocche per la festa dei remigini, perfette da cantare tutti insieme e da dedicare ai bimbi che finiscono la scuola materna.
LEGGI ANCHE: come costruire un cappello da diplomato
Evviva i remigini! Canzoni e filastrocche per la festa dei remigini
Canzone viva i remigini
Cominciamo con la canzoncina Viva i remigini, che ci viene proposta da filastrocche.it È la canzone dei remigini per eccellenza, non può mancare nella festa di fine percorso di scuola materna.
LEGGI ANCHE: come organizzare la festa dei remigini
Uno dietro l’altro
segnando bene il passo
In ordine perfetto
arrivano i remigini
Salutano gli amici
si sentono importanti
ormai sono grandi
la scuola lasceranno.
Ritornello:
Hanno imparato tante cose
a cantare, a disegnare
a contare fino a cento
tante cose si…un bastimento!
Uno in fianco all’altro
si prendono per mano
Non sbagliano il passo
e bravi i remigini
fanno un inchino
salutano gli amici
che battono le mani
a chi se ne va.
Ritornello:
Hanno imparato tante cose
a cantare, a disegnare
a contare fino a cento
tante cose si…un bastimento!
Segnando bene il passo
fanno il girotondo
intorno alle maestre
evviva e remigini
Cantano in coro
per salutare tutti
Sono pronti ad andare
in prima elementare.
Ritornello:
Hanno imparato tante cose
a cantare, a disegnare
a contare fino a cento
tante cose si… un bastimento!
Volete imparare la canzone? Ecco l’unico video che abbiamo trovato. Il video non è niente di che, ma è sufficiente per riuscire a imparare la melodia della canzone.
LEGGI ANCHE: lavoretti per la fine anno scolastico
Siamo i remigini
di Dolores Olioso
Siamo i remigini, lasciateci passare
alla scuola primaria siamo pronti ad andare.
Siamo i remigini e noi ce ne vantiamo
e a battere le mani tutti quanti vi invitiamo!
Eccoci insieme tutti qua
è il nostro giorno di felicità
con la mano saluterò: CIAO CIAO!
gli amici e le maestre CIAO!
Siamo i remigini, lasciateci passare
alla scuola primaria siamo pronti ad andare.
Siamo i remigini e noi ce ne vantiamo
e a battere le mani tutti quanti vi invitiamo!
Mille ricordi dentro noi
non ci scorderemo mai di voi
Questa canzone canterò: trallallà
dedicata a tutti voi!
Siamo i remigini, lasciateci passare
alla scuola primaria siamo pronti ad andare.
Siamo i remigini e noi ce ne vantiamo
e a battere le mani tutti quanti vi invitiamo!
Viva i remigini, evviva noi!
Batti le mani forte più che puoi
ora grida insieme a me: hurrà!, hurrà!
Viva i remigini hurrà!
Siamo i remigini, lasciateci passare
alla scuola primaria siamo pronti ad andare.
Siamo i remigini e noi ce ne vantiamo
e a battere le mani tutti quanti vi invitiamo!
Eccoci insieme tutti qua
è il nostro giorno di felicità
con la mano saluterò: ciao ciao!
gli amici e le maestre ciao!
Siamo i remigini, lasciateci passare
alla scuola primaria siamo pronti ad andare.
Siamo i remigini e noi ce ne vantiamo
e a battere le mani tutti quanti vi invitiamo!
Siamo i remigini, lasciateci passare
alla scuola primaria siamo pronti ad andare.
Siamo i remigini e noi ce ne vantiamo
e a battere le mani tutti quanti vi invitiamo!
Ed ecco la musica per imparare la melodia
Buon viaggio
Cesare Cremonini
Non è una canzone per i remigini, ovvio, ma si presta comunque ad augurate buon viaggio a chi inizia una nuova avventura. Potrebbe essere, con qualche cambiamento nel testo, una canzone che le maestre cantano ai bimbi.
Che sia un’andata o un ritorno
Che sia una vita o solo un giorno
Che sia per sempre o un secondo
Amore mio comunque vada
Fai le valigie e chiudi le luci di casa
Partire per ricominciare
Che non c’è niente di più vero di un miraggio
E per quanta strada ancora c’è da fare
Amerai il finale
Share the love
Share the love
Share the love
Share the love
Share the love
Share the love
Non è sul palmo di una mano
E che le stelle puoi guardarle solo da lontano
Dove la mia città scompare
E l’orizzonte è verticale
Ma nelle foto hai gli occhi rossi e vieni male