Oggi parliamo di decorazioni con le luci di Natale, per rendere ancora più magica l’atmosfera della nostra casa in attesa del 25 dicembre. A me le luci di Natale piacciono ma ad una condizione: che siano monocolore e possibilmente sobrie. Bianco, giallo, rosso al massimo sono i miei colori preferiti. Fino a qualche tempo fa utilizzavo i fili di lucine solo per ornare l’albero e per illuminare le casette del presepe. Girando per il web, però, sono rimasta molto colpita da alcune decorazioni con le luci e ho provato a copiarne alcune per casa mia. Oggi vi propongo qualche idea perchè non è mai tardi per abbellire la casa in vista del Natale!
Decorazioni di Natale con le luci e i vasi.
Un primo modo semplice e d’effetto per ottenere una decorazione con le lucine è quella di infilarle nei vasi. In questo caso se riusciste a trovare i fili di luci a led con batteria annessa sarebbe l’ideale. Scegliete i vasi che più vi piacciono e decidete se aggiungere anche palline, rami, decorazioni varie o se usare solo le luci. Ecco alcune idee
Con i vasi delle conserve potreste realizzare un centrotavola.
Vaso, luci e palline. Decorazione facile e d’effetto.
Avete conservato qualche bottiglia perchè vi piaceva come forma, ma giace nel dimenticatoio? Ecco un’occasione per utilizzarla.
Decorazioni con le luci di Natale: alberi e altro
Un albero di Natale non convenzionale fatto con le luci attaccate (bisogna scoprire come…) al muro
Sistemando le luci sul soffitto di una parte della casa avrete un effetto magico bellissimo.
Volete avere una tavola di Natale originale? Accogliete i vostri commensali con un po’ di lucine. Poi, però, spegnetele quando mangiate…
Appendete alle finestre delle strisce di lucine. Avrete una pioggia di stelline ….
Avvolgete delle luci ad un ramo, che potrete sistemare in un vaso insieme alle palline o utilizzare come albero di Natale molto minimal.
Belle idee, vero? Scommettiamo che vi verrà voglia di lasciarne alcune in casa anche passato il Natale? Io ci sto pensando…