Come fare il gelato senza la gelatiera? E’ possibile provare a produrre in casa il fresco dessert estivo senza spendere troppo in un elettrodomestico sicuramente desiderabile ma spesso poco utilizzato nell’arco dell’anno? Magari non riusciremo a raggiungere le consistenze alle quali siamo abituati con i gelati che compriamo, ma l’ice cream casalingo avrà sicuramente il vantaggio di essere più sano e nello stesso tempo più economico. Vediamo quindi quali sono i procedimenti più utilizzati per fare il gelato senza la gelatiera.
Cominciamo con un preparato base, il fior di latte. Ecco gli ingredienti:
- 250 ml di panna
- 250 ml di latte intero (fresco)
- 150 g di zucchero ( se avete a disposizione il glucosio, lo zucchero invertito, fate metà e metà)
- un bacello di vaniglia (facoltativo, ma molto apprezzato per l’aroma)
Ecco due procedimenti diversi, uno più complesso e uno più semplice
Come fare il gelato senza gelatiera: procedimento più lungo
- In un pentolino scaldate il latte, la panna, lo zucchero e il bacello di vaniglia aperto. Non fate bollire il composto, quando sarà sufficientemente caldo e profumato spegnete
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente
- Quando il composto si è raffreddato, mettetelo in una ciotola e sistematelo in frigo per almeno un ora
- Nel frattempo prendete un’altra ciotola e mettetela in freezer.
- Togliete dal frigo il preparato per il gelato e montatelo o con una frusta elettrica o, se non l’avete, con il minipimer. Non pensate di ottenere la panna montata, sarà sufficiente incorporare un po’ di aria e ottenere una spuma superficiale.
- Tirate fuori dal freezer la ciotola e trasferitevi la crema.
- Rimettete in congelatore la ciotola per almeno 5 ore e ogni 30 / 45 minuti mescolatela per evitare che cristallizzi.
- Quando il composto sarà freddo e cremoso, avrete ottenuto il vostro gelato homemade
Come fare il gelato senza gelatiera: procedimento breve
- Scaldate il latte, la panna e gli altri ingredienti
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente
- Versate il composto nelle formine per il ghiaccio e mettetele nel congelatore
- Quando avrete voglia di gelato, dovrete solo togliere dal congelatore le formine e con un minipimer frullare il tutto finchè non otterrete un composto cremoso. Gustate subito (è un gelato che si scioglie velocemente)
Ecco due semplici procedimenti per provare a fare il gelato senza gelatiera. Quando sarete diventati esperti potrete variare i gusti aggiungendo pezzi di cioccolato fondente, frutta ghiacciata frullata, cucchiaiate di Nutella. E se preferite i freschi ghiaccioli, consultate il post dove vi insegnamo a realizzzarli. Buona estate!