Come risparmiare nell’arredare la cameretta del bebè? Affidandosi alle grandi catene low cost? Può essere un’idea, ma in alternativa potremmo provare ad utilizzare del materiale di riciclo. E’ possibile arredare la cameretta del nostro bimbo recuperando vecchi mobili o altri oggetti e trasformandoli? Sì, certo. E non è neanche necessario essere dei veri esperti di fai da te e di falegnameria…
Ecco qualche idea da copiare:
Cassetta porta giochi
Le cassette della frutta di legno sono molto preziose. Quelle alte ancora di più. Con una mano di vernice e quattro rotelline possono diventare dei contenitori per i giochi. Se volete renderle ancora più belle, potete utilizzare la tempera lavagna per poter scrivere sopra cosa contengono. Tutorial: cassetta porta giochi
Mensole fai da te con cassetti riciclati
Tra i vecchi mobili di nonni e zii avete trovato dei cassetti che non sapete come utilizzare? Dipingeteli di colori pastello, dotateli di ganci o di zanche che riescano a sostenere il peso e appendeteli alla parete. Diventeranno delle simpatiche mensole. Foto: mensole cassetti
Mobile da cassette riciclate
Recuperate delle vecchie cassette di legno (le trovate per pochi euro anche nei mercatini dell’usato), fissatele insieme e aggiungete le rotelline. Potete scegliere se lasciarle al naturale, magari aggiungendo solo una passata di vernice trasparente, oppure di colorarle. Dipende tutto dall’impronta che vorrete dare alla camera. Foto: mobile con cassette
Angolo morbido con casetta di cartone
Con il cartone si può fare molto. Ecco un esempio: una casetta in cui rifugiarsi a leggere o a giocare o a fare la nanna. Si può lasciare al naturale oppure ci si può divertire a colorarla insieme ai nostri bimbi. Tutorial: casetta di cartone
Lettino trasformato in scrivania
Anche i vecchi mobili da neonato possono essere riciclati. Ecco un esempio: potete trasformare il lettino che non usate più in una simpatica scrivania per disegnare e fare i lavoretti. Tutorial: lettino trasformato in scrivania