Archiviato il Natale bisogna pensare al Cenone di Capodanno. Quest’anno farete festa e avrete anche tanti bimbi insieme a voi? Vi serviranno ricette facili e non particolarmente elaborate. Scommettiamo che riusciremo a mettere in piedi un menù festaiolo ma nello stesso tempo semplice e non troppo elaborato? Proviamoci!
Cenone di Capodanno ricette facili antipasti
Per quanto riguarda gli antipasti, tra i suggerimenti del nostro post sugli antipasti di Natale last minute troverete qualche idea. E in alternativa, ecco cosa potreste proporre
Albero di pasta sfoglia
Ingredienti:
- due confezioni di pasta sfoglia
- 100 g di robiola
- 80 g di prosciutto cotto
- un tuorlo d’uovo
- eventuali olive nere e pomodorini per decorare
Srotolate il primo disco di pasta sfoglia e stendetelo. Tagliate la sagoma e ricavate un albero di Natale. Poggiate il secondo disco sull’albero e ricavatene un altro. Spalmate la robiola su uno dei due alberi e sistemate le fette di prosciutto. Coprite con il secondo albero. Tagliate l’albero a strisce orizzontali che partono dai lati e non arrivano al centro. Arrotolate le strisce su se stesse. Con un tuorlo d’uovo spennellate l’albero. Infornate a 180° per 20 minuti circa.
Cenone di Capodanno ricette facili: primi piatti
Risotto stracchino e melograno
Ingredienti (per 4 persone)
- 300 gr di riso carnaroli
- 300 gr di stracchino
- 1 litro di brodo vegetale
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 1 porro
- due melograni
- 2 cucchiai di burro
- formaggio grattugiato
- un pizzico di noce moscata
Tritate il porro e stufatelo in una padella con un cucchiaio di olio e un goccio d’acqua. Aggiungete il riso e fatelo tostare sul fuoco vivace fino a che non lo vedete diventare trasparente.
Sfumate con il vino bianco, fate evaporare e poco per volta versate il brodo.
Cuocete il riso a fiamma bassa, mescolando spesso. Quando il riso sarà a un buon grado di cottura, ma ancora al dente, aggiungete lo stracchino e il pizzico di noce moscata. Unite qualche cucchiaio di succo di melograno.
A cottura ultimata, spegnete il fuoco, aggiungete burro e formaggio grattugiato e mescolate per mantecare. Fate riposare il riso per un paio di minuti, mescolate e impiattate, aggiungendo i chicchi di melograno e, volendo, una grattata di pepe.
Cenone di Capodanno ricette facili: secondi piatti
Polpettone arrosto
Il polpettone è una valida alternativa al cotechino, che a molti bambini non piace. Ecco come realizzarlo
Ingredienti
- 4oo g di macinato di manzo
- 400 g di macinato di maiale (se lo volete rendere più saporito, usate le salsicce)
- 200 g di mollica di pane
- 1 uovo
- mezzo bicchiere di latte
- 100 g di parmigiano grattugiato
- sale qb
In una ciotola ammorbidite la mollica di pane con il latte.
Sistemate tutti gli ingredienti in una ciotola piuttosto grossa, unite anche il pane ammorbidito e strizzato. Amalgamate il tutto e aggiungete un po’ di pan grattato fino a che non avrete più un impasto morbido e umido, ma abbastanza compatto.
Date al polpettone la forma che desiderate, avvolgetelo nella carta da forno e mettetelo a riposare in frigorifero per un’oretta.
Prendete una teglia da forno, mettetevi il polpettone, ricopritelo con un filo di olio e aggiungete qualche rametto di rosmarino. Cuocete in forno a 200° fino a che non diventa dorato.
Cenone di Capodanno ricette facili: dolci
Avete dei bambini ospiti a cena? Andate sul sicuro: pandoro, magari presentato in maniera creativa o accompagnato da salsine.
Per capire come servire il pandoro, ecco alcuni post che fanno al caso vostro.
Ricette di Natale: pandoro farcito: come farcire il pandoro e presentarlo in maniera creativa
Panettone e pandoro: come riciclarli: trasformare panettone e pandoro in altri dolci
Riciclare il pandoro : cinque merende per riciclare il pandoro
Buon Cenone di Capodanno!