State cercando un’idea carina, economica e facile da realizzare per le vostre bomboniere? Porteste provare a utilizzare al posto delle classiche bomboniere delle piantine. Le piante grasse o succulente sono tornate di moda e si prestano molto bene alla realizzazione di bomboniere per la prima comunione. Oggi ci occuperemo proprio di questo, di come trasformare delle semplici piante grasse in deliziose bomboniere.
Il bello delle bomboniere con le piante grasse è che possono essere adatte a tutte le cerimonie: dai matrimoni country a battesimi e cresime. Insieme possono contribuire a decorare la tavola del ricevimento; potreste ad esempio usarle come segnaposto o come centrotavola.
LEGGI ANCHE: inviti per prima comunione fai da te
Bomboniere con le piante grasse o succulente: suggerimenti e idee
Materiale e procedimento
Il materiale che vi serve è costituito principalmente dai vasetti di succulente. Vista la varietà, potrete anche sceglierne una diversa dall’altra.
In aggiunta alle piantine, dovrete anche procurarvi il materiale per trasformarle in bomboniere. Tutto dipenderà da come vorrete confezionarle. Potreste avere bisogno di vasetti di vetro, ghiaia e terriccio, oppure di cartoncino colorato, o di carta da pacchi. O ancora di scampoli di stoffa o di yuta. E poi nastrini, passamaneria, mollettine e legnetti.
Come realizzare, quindi, le bomboniere con le piante grasse? Ecco alcune idee dalle quali prendere spunto
Ecco delle colorate e simpatiche bomboniere con piante grasse e piccoli cactus. La blogger di Mamitalks ha utilizzato i mini secchielli di latta bianchi, che potevano da soli costituire una bomboniera, e li ha rivestiti con della carta colorata da scrapbooking. Ai vasetti sono stati anche aggiunti dei piccoli biglietti di ringraziamento attaccati alla bomboniera con delle mini mollette. L’insieme è adatto sia a prima comunione, che a battesimo, che a simpatiche feste di compleanno. Tutorial: mamitalks.com
LEGGI ANCHE: dove trovare i secchielli di latta per i confetti
Sistemando le piantine su una o più alzatine, avrete anche un originale centrotavola
Anche senza carta, il secchiellino di latta è l’ideale per contenere la pianta grassa. Al secchiello potrete aggiungere uno spago o della rafia con attaccata un’etichetta di ringraziamento, o anche un piccolo sacchetto di tulle contenente i confetti. Foto: thesucculentsource.com
LEGGI ANCHE: alternative ai confetti per le cerimonie
Altro modo semplice per confezionare le piantine grasse: con un quadrato di juta. Mettete sul tavolo il quadrato di juta (o di qualsiasi altra stoffa), posizionate al centro la piantina, chiudete il quadrato intorno alla piantina e fissate con un elastico, che poi coprirete con un nastro o con dello spago. Foto: etsy
Una bomboniere un pochino più complessa, ma molto bella. Ecco alcuni vasetti di vetro (sono perfetti quelli di alcuni yogurt) dipinti e decorati con passamaneria e spago. Tutorial: lesenviesdegeorgette.net
Anche senza dipingere i vasetti si possono comunque realizzare delle bomboniere con piante grasse nei vasetti riciclati. Inserite nel vasetto un po’ di sassolini, in modo da rendere varia la compositione del terreno e più bella a vedersi. Aggiungete qualche particolare che le personalizzi: un fiocchetto, un’etichetta di ringraziamento, ad esempio. Foto: pinterest