La festa di Halloween, nonostante sia tipica dei Paesi anglosassoni, è ormai anche in Italia un appuntamento fisso soprattutto per i bambini, che non vedono l’ora di mascherarsi da spaventosi mostri e gustare dolcetti “apparentemente” disgustosi!
E voi avete già pensato a quali biscotti preparare? Vogliamo condividere con voi delle decorazioni facili e veloci per biscotti di Halloween da fare con i bambini.
Sicuramente sareste avvantaggiate se riusciste ad acquistare alcuni dei tagliabiscotti tipici di questa ricorrenza, come ad esempio: zucca, pipistrello, fantasma e così via…
Le decorazioni che trovate in questo post possono essere adattate a qualsiasi ricetta per biscotti ma se ne cercate una perfetta per la frolla da decorare con la pasta di zucchero cliccate qui.
Biscotti allo stecco con zucche
Questi biscotti possono essere decorati in più modi: con la pasta di zucchero, la ghiaccia reale o il cioccolato bianco. In tutti e tre i casi avrete bisogno del colorante alimentare di colore arancione. Per gli occhi e la bocca potete utilizzare le facilissime pennine a tubetto ripiene di cioccolato che si trovano al supermercato. Per il gambo della zucca invece sono perfetti dei cioccolatini verdi. Naturalmente questi dolcetti possono essere realizzati con o senza stecco. Nel primo caso dovrete preparare una frolla un po’ più spessa per permettere di inserire lo stecco prima della cottura.
Biscotti con teschio
Semplicissimi ma con una resa pazzesca! Preparate dei biscotti rotondi e decorateli con la pasta di zucchero bianca. Quando questa sarà ben asciutta, disegnate con un pennarello edibile nero la bocca, gli occhi e il naso. Questi ultimi saranno ancora più belli se realizzati con la pasta di zucchero nera.
Biscotti dentiera di Dracula
Questi sono i miei preferiti… Fenomenali! In questo caso potete occuparvi anche solo delle decorazioni acquistando dei cookies al cioccolato in pasticceria o supermercato. Avrete bisogno quindi di cookies, marshmallow da tagliare in piccoli pezzi, ghiaccia reale rossa o confettura dai colori rossi, scaglie di mandorle. Seguite questo tutorial fotografico e il risultato sarà eccezionale.
Cappelli da strega al cioccolato con sorpresa
Dalla mitica Martha Stewart prendiamo spunto per preparare questi biscotti da strega. Avrete bisogno di coni per gelato, biscotti rotondi, cioccolato al latte per la glassa e per la sorpresa interna dei wafer da tagliare a pezzetti. Seguite il tutorial video dove vedrete proprio dei bambini all’opera.
Mostri dai mille occhi
Che ne dite di questi mostriciattoli? Io in fondo li trovo teneri 🙂 Per questa decorazione dovrete realizzare dei biscotti più morbidi, quasi dei tortini da colorare aggiungendo del colorante alimentare nell’impasto. Una volta sfornati, ancora tiepidi, applicate gli occhietti in ghiaccia reale acquistabili nei negozi specializzati o da fare in casa con qualche ora di anticipo per l’asciugatura. Avrete nella vostra cucina una distesa di occhi “mostruosi”…
Biscotti mummie
Sempre con gli occhi in ghiaccia reale potrete preparare queste divertenti mummie. Per le bende giocate tanto sui colori e l’effetto sarà bellissimo. Oltre alle frolle rotonde e agli occhi avrete bisogno soltanto di ghiaccia reale da applicare con la sac à poche.
Biscotti con ragnatela
Torniamo alla pasta di zucchero per i biscotti con ragnatela realizzata con il pennarello edibile nero. Ricordatevi di far sempre asciugare bene la pasta di zucchero prima di scriverci sopra con il pennarello.
Biscotti fantasmini
Terminiamo con questi deliziosi fantasmini. Alternate le decorazioni occhi e bocca con una semplice scritta “BOO”. Anche in questo caso per le decorazioni userete pasta di zucchero bianca e pennarello edibile nero.
Siete pronte a cominciare? Vedrete che i vostri figli non finiranno mai di ringraziarvi per averli coinvolti in questa divertente attività 🙂
Sempre all’insegna della semplicità, non perdete il nostro articolo con cinque lavoretti semplici di Halloween per bambini 😉
Fonti:
Make me cake me
Amber Spiegel
Eat good 4 life
How does she
Lil’Luna
Martha Stewart
The girl who ate everything
Cake journal
Taste of home