Se il meglio per un bebè è l’allattamento al seno, quali caratteristiche dovrebbe avere un biberon? Quelle di avvicinarsi il più possibile all’esperienza della suzione al seno. Qualche giorno fa abbiano conosciuto un nuovo innovativo biberon che vuole rendere l’esperienza della poppata la più naturale possibile, attraverso una tettarella realizzata a immagine e somiglianza di seno e capezzolo materno. NUK Nature Sense è il nuovo arrivato in casa NUK, azienda tedesca dedicata alla prima infanzia.
Durante la conferenza stampa di presentazione di NUK Nature Sense abbiamo avuto modo di scoprire qualcosa di più riguardo alla storia di questa azienda e al suo nuovo biberon.

Nuk Nature Sense biberon

L’azienda NUK

«Ci siamo sempre ispirati al lavoro di Madre Natura: ad esempio, la tipica forma ortodontica e asimmetrica dei nostri succhietti e delle nostre tettarelle è disegnata dai dentisti sul modello del seno materno mentre allatta».
Questo è ciò che si legge nella presentazione della filosofia di NUK la cui storia comincia proprio nel 1956 con lo studio di Wilhelm Balters e Adolf Müller, dentisti e odontoiatri tedeschi che, partendo dalla constatazione che i bambini allattati al seno avevano meno malformazioni dentali rispetto a quelli allattati artificialmente, hanno messo a punto una tettarella dalla forma asimmetrica simile a quella del seno materno.

L’attenzione verso il benessere dei bambini, infatti, è ciò che ha caratterizzato e continua a caratterizzare i prodotti di NUK. Ultimo arrivato compreso.

NUK Nature Sense le caratteristiche

Ispirarsi al lavoro di Madre Natura significa prendere spunto da quella che è la condizione migliore per un bambino, l’allattamento al seno. Significa quindi cercare di rendere il più naturale possibile anche il dare il latte con il biberon, per permettere a chi non può allattare al seno di offrire al proprio bimbo il massimo del benessere.
NUK Nature Sense è stato progettato per questo, partendo dall’osservazione del seno materno e di come funziona l’allattamento. La caratteristica fondamentale del seno materno è la presenza di numerosi dotti attivi. Una media di 7,6 fino ad arrivare a un massimo di 16.

Nuk Nature Sense è progettato sull'osservazione del seno materno

Anche la tettarella di NUK Nature Sense è dotata di fori, ed ecco le sue caratteristiche

• ha una zona molto morbida al tatto, come il capezzolo
• nella zona morbida sono presenti tanti piccoli fori pensati per regolare meglio il flusso del latte e per dirigerlo verso il palato
• è dotata di una parte extra sensibile e di un ampio spazio dove il bebè può appoggiare le labbra, proprio come il seno materno
• c’è anche una speciale valvola anti colica progettata per evitare che il bebè ingerisca aria durante la poppata

tettarella Nuk Nature SenseFormati Nuk Nature Sense

Tettarella e biberon sono presenti in più formati, per adeguarsi nella maniera ideale alle esigenze dei bebè e alla loro crescita:

  • biberon disponibile in formato da 150 e 260 ml
  • tettarelle disponibili in queste misure: 0-6 mesi con flusso M, 6-18 mesi con flusso M per latte artificiale e 6-18 mesi per liquidi più densi

Allattare al seno è sempre auspicabile e l’augurio che facciamo è che tutte le mamme possano provarne la bellezza almeno per un po’ di tempo, ma se ciò non fosse possibile, NUK Nature Sense è davvero la soluzione ideale e più naturale di sempre.