La moda americana delle torte di compleanno e cerimonia decorate e rivestite con la pasta di zucchero si sta diffondendo anche qui in Italia. Vi divertite anche voi, come accade a me e ai miei figli, nel seguire le imprese trasmesse in televisione di quel pasticcere italoamericano, vero artista delle decorazioni kitch? Vorreste preparare per il compleanno del vostro bimbo una torta decorata che lo lasci a bocca aperta?
Se volete imparare a realizzare la pasta di zucchero, consultate il post di Paola sull’argomento. Se invece volete utilizzare un metodo più rapido, potrete provare il marshmellow fondant, conosciuto nelle ricette anche come MMF. Non è altro che una pasta relizzata con le caramelle gommose che gli americani mettono ovunque, dalla cioccolata al purè del Thanksgiving.
Ecco di cosa avete bisogno:
300 g di marshmellow, se sono bianchi è meglio.
660 g di zucchero a velo
6 cucchiai di acqua
- Fate fondere a bagnomaria le caramelle insieme all’acqua. Una volta sciolte, unire 250 g di zucchero a velo e mescolate.
- Setacciate in una terrina lo zucchero a velo rimanente, versare il composto e mescolate fino al completo assorbimento dello zucchero.
- Quando il composto si sarà raffreddato, potrete lavorarlo un po’ con le mani (se risulta appiccicoso, aggiungete altro zucchero). Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo per 24 ore a riposare. Come per la pasta di zucchero, non mettetelo in frigorifero. Basta un luogo asciutto, nella credenza ad esempio.
Per colorare il marshmallow fondant potete utilizzare i coloranti liquidi, in polvere o in pasta. I primi due andranno uniti alle caramelle una volta sciolte. Quelli in pasta possono essere inseriti nel panetto già pronto. Basterà lavorarlo finchè il colore non si sarà amalgamato del tutto. Ovviamente questo è il metodo migliore da usare quando si vuole decorare una torta molto variopinta.
Anche nel caso del marshmallow fondant la pasta, se conservata ben avvolta nella pellicola e in un luogo idoneo, potrà conservarsi per mesi. Se diventa troppo dura per essere lavorata, passatela per pochi secondi in microonde e tornerà malleabile.
Siete pronte per provare? Se volete avera qualche idea per decorare le torte, guardate la nostra gallery e consultate i post che abbiamo già pubblicato:
feste-di-compleanno-la-torta-a-forma-di-abbecedario
la-ricetta-della-pasta-di-zucchero-fatta-in-casa/
ricette-dolci-di-halloween-torta-torre-dei-fantasmi/
Buon lavoro!
Fonte foto:
paperblog.com
cakesbybonbon.com
cakes-you-can-bake.com
hey–cupcake.blogspot.com
kdfcreations.blogspot.com
homeiswheretheholmansare.blogspot.com
theidearoom.com