Afa, temperature sopra la media, città infuocate, adulti, anziani e bambini boccheggianti. Quotidiani, telegiornali e magazines ne parlano quotidianamente e l’argomento di molte chiaccherate è questo caldo che non dà tregua, che fiacca le forze e fa vivere male.
Di come fronteggiare questa situazione se ne parla ampiamente, articoli e servizi televisivi pieni di decaloghi su come sopravvivere a un clima da Sahara sono all’ordine del giorno. Oggi vorrei affrontare anche io l’argomento: quando fa così caldo, cosa proporre come merenda ai nostri bambini? Non so voi ma i miei figli mangerebbero in continuazione ghiaccioli, quelli confezionati, però, per la maggior parte sono costituiti da acqua zuccherata e coloranti.
E se provassimo a trasformare una merenda salutare, magari alla frutta, in un ghiacciolo fresco e invitante, divertendoci coi nostri bimbi a realizzarla in casa?
Sono tantissime le ricette per ottenere ghiaccioli e sorbetti alla frutta, sono diversi i modi per ottenerli.
In commercio si trovano contenitori per fare i ghiaccioli di ogni foggia, prezzo e misura. Basta riempirli di ciò che ci piace, metterli in congelatore per mezza giornata e sono pronti da essere gustati. Provate ad andare su Amazon.com, avrete l’imbarazzo della scelta.
Se invece volete realizzare proprio tutto in casa e avete un animo particolarmente ecologico, potete provare a riciclare i vasetti dello yogurt o dei probiotici, riempirli e inserirvi i bastoncini di gelati e ghiaccioli. L’unico neo è che se il liquido non è abbastanza denso, facilmente il bastoncino cadrà verso il bordo del vasetto. Per ovviare a questo problema, potrete tentare di coprire il vasetto con la carta stagnola, fare un foro nel mezzo e infilarvi lo stecchino.
O provare con un cucchiaino infilato a testa in giù, i miei figli inventano intrugli vari e poi fanno così.
Per quanto riguarda le ricette, potrete sbizzarrivi: dal semplice succo di frutta, ad acqua e sciroppo di menta, ad acqua, zucchero e limone, fino ad arrivare a preparazioni più complesse e fantasiose.
Su youtube troverete un video che spiega come realizzare velocemente ghiaccioli ai mirtilli o al ribes.
E a seguire ecco alcuni esempi di ghiaccioli fai da te scovati in rete.
Non è un gelato, ma una vera e propria banana, infilzata, cosparsa di cioccolato e granella e messa in freezer.
Mini ghiaccioli con il kiwi.
A strati, di gusti diversi. Un po’ più lunghi da preparare perchè bisogna aspettare che ogni singolo strato si solidifichi per aggiungerne un altro. Molto belli a vedersi, però.
Sempre su myrecipes.com, mini ghiaccioli ai frutti di bosco.
Provate anche a dare un’occhiata agli altri post sull’argomento pubblicati. E’ un modo divertente per cucinare insieme ai bimbi anche in estate e per avere tutti un gustoso refrigerio.
Fonte
myrecipes.com
countryliving.com
designsponge.com
mormonchic.blogspot.com