L’altro giorno passavo davanti alle vetrine del negozio Petit Bateau e ho visto la nuova simpatica idea, il kit di timbrini con le lettere dell’alfabeto, con il quale creare magliette piene di messaggi. Ho pensato che ai bambini i timbri piacciono moltissimo. Ora anche le mamme si appassionano al genere, utilizzandoli per creare biglietti e album colorati e fantasiosi. Ma i timbri “professionali”, quelli per lo scrapbooking, sono piuttosto cari. Come fare per passare qualche ora di divertimento con i nostri figli, realizzando magari qualcosa di bello, senza spendere cifre esorbitanti? Semplice, basta utilizzare i timbri home made.
Sono diverse le modalità per ottenere un timbro, dalle più semplici a quelle più elaborate e costose. Qui di seguito troverete qualche idea.
Cominciamo dal grande classico, chi all’asilo o a scuola non ha timbrato usando mezza patata?
Bisognerà procurarsi delle patate abbastanza dure, un bel coltellino e intagliare di modo da lasciare in rilievo la superficie da usare come stampo. Trovate il tutorial qui.
Oppure tenete da parte i tappi di sughero, i migliori sono quelli da spumante, e dopo averli intagliati, diventeranno ottimi timbrini.
Sempre tappi, ma di plastica, del latte o dei succhi di frutta, usati come base.
Mammafelice ci spiega cosa ha utilizzato e come ha fatto a realizzarlo.
Anche con una semplice spugna ci si può divertire
Nel sito L’angolo di Stefania trovate le spiegazioni per ottenere timbri in sughero e in spugna.
E infine Homemademamma, che ha comprato tappi di sughero molto grossi, in vendita per le damigiane e vi ha attaccato pezzi di quei tappetini – puzzle di gomma che tutti i bambini hanno in casa e che magari ora non si utilizzano più
Ecco, ora, ottenuti i timbri, dovete solo scegliere dove utilizzarli e insieme ai vostri bimbi potrete decorare carte da pacchi per creare carte da regalo personalizzate, bigliettini, magari per la festa della mamma, o semplici disegni da appendere in cucina.
Fonte
caffècreativo.com
homemademamma.com
mammafelice.com
thegogreenblog.com
angolostefania.it