Non so dove donne e mamme trovino forze e tempo per conciliare tutto (lavoro, casa, marito e figli) ma in questo turbinio di attività molte inseriscono anche diversi hobby. Lasciando da parte palestra e computer, sono molti i passatempi creativi che fanno breccia nell’universo femminile.
Abbiamo parlato di uncinetto, ricamo, maglia, creazione di gioielli, cucito creativo; oggi prendiamo in esame lo scrapbooking. Ne avete mai sentito parlare? Provate a vagare un po’ in rete nei siti e nei blog di craft, scoprirete che è molto amato e molto diffuso, anche perchè si presta a diversi usi.
Cos’è allora lo scrapbooking? E’ la tecnica, l’arte per mettere ordine nei propri ricordi, un modo creativo, artisticamente allegro per rendere vivi e belli gli album delle foto. Con lo scrapbooking potete partire da un album già confezionato e posizionare foto e ricordi come se raccontaste una storia.
Quello dello scrapbooking è un mondo vastissimo, per il momento vorrei solo accennare, per chi se ne sente incuriosito e vorrebbe iniziare, qualche piccola dritta per partire.
Per prima cosa, trovate un angolo di casa vostra o uno scatolone in cui radunare tutto ciò che vorreste conservare e che vi aiuta a ricordare: foto, biglietti di cinema, bigliettini da visita di ristoranti, boccette con sabbia, fiori secchi, stoffe e cartoline.
Catalogate e sistemate tutto in sacchetti o buste o scatole. La stessa cosa fatela con tutto ciò che vi sembra di poter utilizzare per abbellire la pagina: carta, cartoncini colorati, pezzi di stoffa e di passamaneria, perline e paillettes, involucri di stagnola dei cioccolatini.
Come avrete capito, e come del resto accade per la maggior parte degli hobby, è assolutamente necessario l’ordine: avere tutto sotto mano a disposizione senza doverlo cercare rende più agile il lavoro.
Finita la raccolta dei ricordi, cominciate a procurarvi il materiale per lavorare: dovete scegliere l’album, ce ne sono di diverse dimensioni, l’importante è che non lo prendiate con il foglio di carta adesiva trasparente davanti alle pagine.
Una volta optato per un album, procuratevi:
- forbici creative, che sono utili per i bordi
- sempre per i bordi, un fustellatore
- un perforatore creativo, dal quale ricavare sagome da applicare qua e là sulle pagine
- timbrini tamponi di colore, glitter e porporina per abbellire le pagine
- carta e cartoncini
- colla
Vi interessa? Non mi resta altro, per ora,che segnalarvi qualche sito da consultare per farvi un’idea più precisa:
scrapbook.it sito pieno di articoli interessanti su come iniziare, corredato anche da un utilissimo glossario
alessia scrap & craft tanti esempi di realizzazioni in scrapbooking
scrapbooking-techniques.com in inglese, ma molto ricco
hobbydicarta.it vendita on line, corsi, spiegazioni di tecniche e un blog aggiornato con tutte le creazioni
Alla prossima!
Fonte:
scrapbook.it
bricolady.webwoman.it
ebay.it
hobbydicarta.it