L’estate è ormai giunta al termine e la stagione autunnale è alle porte con temperature più fresche che ci invitano a gusti più decisi e meno “leggeri”.
I vostri figli sono nati nei mesi freddi e sono amanti del cioccolato? Allora non perdetevi le nostre torte di compleanno al cioccolato da cui prendere ispirazione.
Non si capisce per quale “astrale” motivo i bambini adorino il cioccolato, la maggior parte di loro ne vanno letteralmente pazzi! Quindi accontentiamo festeggiati e invitati con torte decorate dall’inconfondibile gusto di cioccolato.
Potete decidere di realizzare una torta di cake design con base al cioccolato e ricoperta di pasta di zucchero, oppure la tanto di moda “naked cake” con farcitura in vista, o ancora decorazioni di panna, ganache e cascate di zuccherini colorati e frutta fresca. Il risultato sarà sempre buonissimo e super goloso.
Torte di compleanno al cioccolato
Per prima cosa si parte da una buona base di torta al cioccolato, o meglio al cacao per essere gustosa ma leggera. Vi consigliamo di seguire la nostra ricetta della torta al cacao senza burro e latte. È soffice e umida al punto giusto, tanto che può essere degustata anche in versione semplice senza farciture aggiuntive.
Per quanto riguarda le decorazioni dipenderà molto dalla vostra maestria e confidenza con la sac à poche, in alternativa trattandosi di una torta di compleanno per bambini potete sbizzarrirvi con confetti al cioccolato colorati e zuccherini multicolor.
Se invece volete cimentarvi con ciuffetti di ganache potete andare sul sicuro con questa ricetta:
Ricetta ganache al cioccolato al latte:
- 500 ml di panna fresca;
- 200 ml cioccolato al latte (fondente o bianco);
In una boule sciogliete gradualmente il cioccolato al latte al microonde; 15 sec per volta a potenza media e mescolate spesso, in questo modo eviterete che il cioccolato si bruci.
Lasciate intiepidire e nel frattempo montate la panna montata ben ferma. A questo punto unite alla panna il cioccolato fuso a filo mescolando con una marisa dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti. ATTENZIONE: il cioccolato deve essere sciolto ma non caldo altrimenti smonterà la panna.
Riponete il composto per circa 30 min in frigorifero prima di decorare con la sac à poche.
La ganache può essere utilizzata sia come farcitura che come decorazione. All’interno della torta potete aggiungere anche gocce di cioccolato, frutta fresca o granella di nocciole.
Se invece non volete cimentarvi con la ganache non dimenticate che il classico abbinamento cioccolato e panna! 😉
Ora vediamo alcuni esempi di torte di compleanno al cioccolato:
1 Torta di compleanno con ganache e zuccherini
Nella sua semplicità questa torta è stupenda!
2 Torta di compleanno al cioccolato con Smarties
Se non siete delle maghe nelle decorazioni ecco una buona alternativa. Ricoprite con un velo di ganache o panna o semplicemente crema alla nocciola la superficie della torta e poi fate aderire i bastoncini di cioccolato. Per tenerli fermi usate un fiocco. Poi decorate con Smarties e zuccherini.
3 Torta di compleanno al cioccolato con effetto rosette
Una torta molto femminile e delicata arricchita da decorazioni con panna montata rosa o ganache al cioccolato bianco (alla ricetta descritta in precedenza sostituire il cioccolato al latte con quello bianco).
4 Torta di compleanno al cioccolato semplice – naked cake
Per realizzare questa torta vi basterà preparare più dischi di torta al cioccolato e farcirli con la ganache. Per le decorazioni date spazio alla vostra fantasia: cioccolatini, zuccherini o frutta fresca.
5 Torta di compleanno al cioccolato con Smarties
Un effetto multicolor fantastico che porta subito allegria e buon umore! Unici accorgimenti: far sì che la base sia il più lineare possibile e assicurarsi di avere una grandissima scorta di confetti al cioccolato colorati.
Che ne pensate di queste torte? Qualsiasi sia la vostra scelta non dimenticate mai di aggiungere il vostro tocco personale per renderla speciale! 😉