Nell’organizzazione della Prima Comunione, così come delle altre cerimonie come il Battesimo o la Cresima bisogna tenere conto anche dei biglietti d’invito. I biglietti possono essere dati agli invitati qualche settimana prima della data oppure, soprattutto se siete in terribile ritardo, possono essere distribuiti insieme alle bomboniere come ricordo dell’evento. Io, ad esempio, ho sempre fatto così!
Come per le bomboniere, potete scegliere di acquistare gli inviti e di farli stampare da una tipografia, oppure realizzarli in casa. Abbiamo tutti una stampante e il fai da te, in questo caso, contribuisce a contenere i costi.
Come procedere?
Se vi piacciono le fantasie tipiche della Prima Comunione, potete trovare le immagini da stampare in alcuni siti. Questa è un esempio.
Altre immagini si possono effettuando una ricerca su Google. Potreste preferire l”arte: da Giotto a Duccio, da Caravaggio a Van Gogh. Scaricate l’immagine che vi piace. scegliete una frase e assemblate il biglietto. Potete decidere di farlo a libretto, con l’immagine e la frase davanti e dentro le informazioni riguardanti la cerimonia, oppure scegliere il formato che più vi è congeniale: dal segnalibro al cartoncino quadrato, ad esempio.
Se invece siete molto creative e avete tanto tempo a disposizione, provare a realizzare voi i biglietti. Guardate che bel lavoro ha fatto questa mamma. Un disegno semplice, un biglietto certamente da conservare!
Il cartoncino che vedete in foto è un po’ elaborato da realizzare, secondo me. Se però avete pochi invitati, potete pensare di realizzarli. Oppure, se vi piacciono tanto, potete provare a ordinarli su etsy.
Se avete bisogno di qualche disegno da stampare, non perdete i prossimi post. Parleremo ancora delle partecipazioni per le cerimonie! Alla prossima 🙂
Fonte:
etsy.com
lacascinacreativa.blogspot.it
ideefesta.it