La stagione invernale è ancora lunga, che ne dite allora di imparare a realizzare dei colorati scaldamuscoli?
Un look che sta tornando di moda nell’abbigliamento dei bambini sono sicuramente gli scaldamuscoli. E se siete mamma cresciute negli anni ‘80 ne saprete qualcosa, dato che erano amatissimi dalle nostre mamme.
Questo accessorio, tanto utile e comodo, può essere realizzato sia per femminucce che per maschietti. In quest’ultimo caso naturalmente le linee saranno molto più basic e bando a decorazioni e applicazioni sfiziose! Per le bambine invece potrete dare sfogo alla vostra creatività.
Come fare degli scaldamuscoli per bambini?
Le soluzioni sono diverse a seconda che sappiate o meno lavorare a maglia, all’uncinetto o ancora se amate il riciclo creativo. In questo caso dei semplici calzettoni potranno trasformarsi in deliziosi scaldamuscoli.
In questo post troverete delle idee e tutorial da cui prendere spunto. In base alle vostre esigenze potrete decidere se realizzare gli scaldamuscoli corti alla caviglia o nella versione classica fino al ginocchio da tenere morbidi sulla gamba. Per i neonati, invece, è molto carina l’idea di utilizzare dei calzettoni da adulto così da riuscire a coprire anche le loro cosce paffutelle.
Come fare degli scaldamuscoli con le calze per bambini
Adoperare dei calzettoni come base è la soluzione più semplice, perché non è richiesta nessuna particolare capacità con i ferri o l’uncinetto. Avrete bisogno di un paio di calze, ago e filo e del nastro elastico. Seguite questo tutorial fotografico e il risultato oltre ad essere assicurato, sarà bellissimo!
Come fare degli scaldamuscoli a uncinetto per bambini
Se siete abili con l’uncinetto questo per voi sarà un gioco da ragazzi! Se si tratta di scaldamuscoli per bambina potrete arricchirli con con fiorellini e altre decorazioni, sempre all’uncinetto, o nastri di raso colorati. Nel blog Alessia scrap and craft travate un dettagliato tutorial per realizzare degli scaldamuscoli per neonati.
Come fare degli scaldamuscoli a maglia per bambini
E infine non potevano mancare gli scaldamuscoli in lana. Trecce, coste, o la versione più semplice con dritto e rovescio, qualsiasi sia la vostra scelta saranno sicuramente caldi e l’ideale da indossare con gli abitini sopra i collant. Non si può negare però che per farli dovrete avere un po’ di familiarità con i ferri. Date un’occhiata qui, dove oltre a trovare un tutorial fotografico c’è un un video per l’approfondimento del procedimento.
Buon lavoro!
Fonti: