Non è Halloween senza un costume pauroso e se per i maschietti quelli che vanno per la maggiore sono gli zombie (li vedremo!) e i vampiri, per le ragazzine travestirsi da strega sarà facile e divertente, anche senza spendere troppo. Certo, perchè il costume da strega è realizzabile in casa con quegli stracci e quei vestiti che giacciono in tutti gli armadi da anni e che aspettano solo di essere utilizzati in altro modo.
Cominciamo a creare il costume dal cappello. In realtà basterebbe quello con un look nero e un trucco adeguato per essere una strega pronta a girare chiedendo dolcetti e dispensando scherzetti.
Vediamo quindi come realizzarlo partendo dal cartoncino nero. Ci sono d’aiuto le foto e le istruzioni (in inglese) di firstpalette.
- Cominciamo a creare un cono della misura della testa. Potete farlo disegnando un semicerchio o un quarto di cerchio. Qui trovate istruzioni in merito.
- Sulla base del cono fate dei taglietti di un centimetro circa di altezza e due o tre di larghezza. Piegateli verso l’esterno.
- Misurate, in più punti, il diametro del cono. Scegliete la misura più piccola e tracciate sul cartoncino un cerchio che abbia lo stesso diametro.
- Ora disegnatene uno più grande, concentrico.
- Tagliate il cerchio grande e anche quello piccolo. Vi rimarrà la base del cappello.
- Per rendere più stabile il cappello, realizzate due basi. Inserite la base nel cono e verificate che combaci perfettamente. Se tutto va bene, incollatela. Fate lo stesso con la seconda base, incollandola sul fondo del cappello.
- A questo punto il cappello è pronto per essere decorato: potreste disegnare e ritagliare un ragnetto da appendere alla punta, ad esempio.
- Oppure potreste attaccare alla base dei fili di lana verde, viola e nera, simulando così i capelli.
- Disegnando luna e stelle e attaccandole al cappello lo renderete più magico e meno lugubre.
- O ancora, con il cartoncino nero e d’oro, realizzare una cintura con la fibbia, da mettere tra la base e il cono.
Tutto chiaro? Al lavoro allora, le streghette di casa aspettano! E se continuerete a seguirci vi daremo anche qualche idea per il costume, alla prossima!
Fonte:
firstpalette.com
freekidscrafts.com
alphamom.com