L’altro giorno mio marito mi ha chiesto se potevo realizzargli un astuccio di tessuto dove mettere le medicine che solitamente si porta dietro… e così, visto che il prossimo mese sarà San Valentino ho deciso di proporvi questa creazione.
Preparate tutto l’occorrente e iniziamo.
OCCORRENTE
– Cartamodello scaricabile qui
– Due rettangoli di tessuto (esterno e fodera) 22×25 acquistabile presso www.lecreazionidisarah.com (5% di sconto per le lettrici di www.blogmamma.it, inserendo il codice BM201001 nelle note)
– un rettangolo 22×25 di ovattina in fogli;
– Cerniera da 20cm, sbieco in tinta (circa 50cm)
– Ago, fili, spilli, forbici, macchina da cucire
ESECUZIONE
Posizionate il tessuto esterno sull’ovatta, appuntate e trapuntate.
(potete creare delle semplici righe distanziate di circa 2cm, molte macchine da cucire forniscono il distanziale, è un ferretto che aiuta a mantenere la distanza desiderata).
Una volta trapuntato, ponete il tessuto così ottenuto dritto contro dritto sul tessuto che utilizzerete per l’interno e andiamo a cucire la cerniera.
Posizionate la cerniera tra i due strati come nella foto, appuntate e imbastite.
A questo punto cucite a macchina.
Aprite il lavoro e passate ancora una volta con la macchina da cucire come nella foto.
Ripetete sull’altro lato facendo attenzione a come posizionare il tessuto.
Ora aprite la chiusura lampo, girate il lavoro e ripassate la cucitura sull’esterno.
Preparate i due cerchi ritagliando per due volte il tessuto esterno, l’imbottitura e la fodera interna.
Create un sandwich (tessuto interno con il rovescio verso di voi, imbottitura, tessuto esterno con il dritto rivolto verso voi) trapuntate e fate un piccolo zigzag per bloccare i 3 strati.
Aiutandovi con le spille montare i due cerchi così ottenuti sul resto dell’astuccio, imbastite, togliete le spille e passate a macchina.
A questo punto il vostro astuccio è quasi finito, è sufficiente coprire le due cuciture interne con dello sbieco in tinta…
Voilà avete finito!!!
Buon divertimento e, per qualsiasi dubbio, non esitate a contattarmi.
Dimenticavo: quando avete realizzato uno dei miei progetti, mi farebbe davvero molto piacere oltre che onore poter pubblicare il vostro manufatto direttamente sul mio sito… quindi, non vi dimenticate di fotografarlo e di inviarmelo via email!
Le Creazioni di Sarah